Cookies Cheesecake

La torta più americana che esista è sicuramente la cheesecake cotta al forno. Una torta soffice, da guarnire con ciò che si desidera: frutta fresca, secca, sciroppata o con del topping al cioccolato. La ricetta ideale per una merenda in perfetto stile americano!

Cookies Cheescake

La mia versione prevede l’aggiunta dei cookies così da creare una buona combinazione tra la morbidezza del formaggio e la croccantezza dei cookies.

Una torta semplice ma non propriamente veloce da preparare infatti prevede un tempo di cottura di 1 ora e 10 minuti più tutti i vari passaggi per il raffreddamento che fanno sì che torta non si rompa.

Cookies Cheescake

Ingredienti (tortiera da 22 cm):

Per la base:

  • 500 gr di cookies
  • 60 gr burro fuso

Per la crema:

  • 650 gr di formaggio fresco spalmabile (io ho usato Philadelphia)
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di farina
  • 180 gr di panna acida
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • cookies q.b.

Per la decorazione finale:

  • 200 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • coockies per la decorazione finale

Procedimento per la base

  1. Preriscaldate il forno a 160 ° e foderate una stampo a cerniera con la carta forno;
  2. Con un mixer sminuzzare finemente i cookies e trasferirli in una ciotola.
  3. Sciogliere il burro in un pentolino e aggiungerlo ai cookies mescolando per amalgamare bene il tutto.
  4. Versare i cookies sminuzzati nella tortiera e con il dorso di un cucchiaio compattate bene la base e lungo il bordo della tortiera (vi consiglio di procedere per gradi in modo che non “frani” di continuo il muro di biscotti).
  5. Cuocete la base per 10 minuti, poi togliete dal forno e lasciate raffreddare;

Procedimento per la crema:

  1. Foderare esternamente la tortiera con un foglio di alluminio (dovendo cuocerla a bagnomaria questo permette di non far passare l’acqua) e mettete da parte;
  2. Abbassare il forno a 150 °;
  3. In una ciotola capiente amalgamare, con uno sbattitore elettrico a bassa velocità, formaggio, zucchero, zucchero di canna e farina fino ad ottenere una crema morbida.
  4. A questo punto aggiungere la panna acida e la vaniglia sempre montando a bassa velocità.
  5. Aggiungere le uova una alla volta, sempre a bassa velocità. Mettere da parte la crema.
  6. Versare il latte in una ciotolina, inzuppare i cookies e foderare il fondo della tortiera
    Versate la crema nella tortiera e livellare la superficie.
  7. Posizionare la tortiera foderata con il foglio di alluminio all’interno di una teglia da forno. Riempire la teglia con acqua calda fino a metà della tortiera. Riporre in forno e cuocere per 1 ora e 10 minuti;
  8. Spegnere e lasciare la cheesecake in forno con lo sportello chiuso per circa 30 minuti.
  9. A questo punto aprire leggermente la porta del forno bloccandola con un mestolo e continuare a lasciare la cheesecake in forno sempre per circa 30 minuti.
  10. Rimuovere la cheesecake dal forno e lasciarla raffreddare per 5-6 ore o per tutta la notte.
  11. Per finire, montare la panna aggiungendo gradualmente, sempre continuando a montare, lo zucchero a velo setacciato e l’estratto di vaniglia.
  12. Distribuire la panna sulla parte superiore della cheesecake e livellarla bene con una spatolina di gomma. Decorare con cookies per la decorazione finale.
  13. Mettete in frigorifero fino al momento di servire. 


Cookies Cheescake

Osservazioni finali

Il risultato finale è ottimo. Non avevo mai provato a cuocere una cheesecake e il risultato non mi ha deluso. La base rimane croccante, la crema super cremosa…mmmm, gnam gnam.

Ultime note:

  • Ricordo che come dessert è un po sostanzioso, ma ne vale la pena 🙂
  • Potete servire ogni fetta di torta con del topping al cioccolato;
  • La cheesecake si conserva coperta in frigo per massimo due giorni.

Come sempre buon divertimento, e sono graditissime le vostre impressioni e i vostri consigli.

Lascia un commento